Stampa ottimizzato

Andamento operativo

INVESTIMENTI TECNICI

  Download XLS (16 kB)

(milioni di €)

2010

2011

2012

Var.ass.

Var.%

Sviluppo di nuovi campi (incentivo del 4% per 16 anni)

144

193

95

(98)

(50,8)

Potenziamento di capacità (incentivo del 4% per 8 anni)

74

65

99

34

52,3

Mantenimento e altro

34

38

39

1

2,6

 

252

296

233

(63)

(21,3)

Gli investimenti tecnici del 2012 ammontano a 233 milioni di euro, in riduzione di 63 milioni di euro, pari al 21,3%, rispetto al 2011.

Gli investimenti sono stati classificati in coerenza con la deliberazione ARG/gas 119/10 dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, che ha individuato differenti categorie di progetti cui è associato un diverso livello di incentivo.

L’83,26% degli investimenti è previsto beneficino di una remunerazione incentivata. La suddivisione per categorie degli investimenti 2011 e 2012 sarà sottoposta all’Autorità in sede di approvazione delle proposte tariffarie rispettivamente per l’anno 2013 e 2014.

Gli investimenti per i quali è previsto un incentivo del 4% per sedici anni (95 milioni di euro) sono relativi alle attività di sviluppo in corso nel campo di stoccaggio di Bordolano e Fiume Treste, principalmente per l’iniezione del Cushion Gas14, l’acquisto di materiali e l’esecuzione lavori sugli impianti.

Gli investimenti per i quali è previsto un incentivo del 4% per otto anni (99 milioni di euro) si riferiscono alle attività in corso relative a progetti di sovrappressione, principalmente nei campi di stoccaggio di Settala Sabbioncello e Minerbio.

Gli investimenti di mantenimento e altro (39 milioni di euro) riguardano principalmente la realizzazione di opere volte al mantenimento di adeguati livelli di sicurezza, qualità ed efficienza degli impianti, all’implementazione di nuovi sistemi informativi e all’adeguamento di quelli esistenti.

14 Il Cushion Gas è il quantitativo minimo indispensabile di gas presente o inserito nei giacimenti prima della fase di stoccaggio, che ha la funzione di consentire l’erogazione dei restanti volumi di gas senza pregiudicare nel tempo le caratteristiche minerarie dei giacimenti stessi.