Le imposte sul reddito si analizzano come segue:
| Download XLS (16 kB) | 
(milioni di €)  | 
      2011  | 
      2012  | 
   
Imposte correnti:  | 
      
  | 
      
  | 
   
- IRES  | 
      381  | 
      (5)  | 
   
- IRAP  | 
      67  | 
      1  | 
   
  | 
      448  | 
      (4)  | 
   
Imposte differite e anticipate:  | 
      
  | 
      
  | 
   
- Differite  | 
      (37)  | 
      
  | 
   
- Anticipate  | 
      (6)  | 
      
  | 
   
  | 
      (43)  | 
      
  | 
   
- Adeguamento fiscalità differita al 31 dicembre 2010  | 
      98  | 
      
  | 
   
  | 
      503  | 
      (4)  | 
   
L’IRES negativa di 5 milioni di euro è dovuta principalmente all’istanza di rimborso dell’IRES per la deducibilità dell’IRAP relativa agli esercizi precedenti ed al saldo netto della gestione finanziaria, i cui effetti sono stati in parte assorbiti dalla tassazione, nella misura del 5%, dei dividendi ricevuti dalle Società controllate. A seguito del nuovo assetto societario, a partire dal 1 gennaio 2012, Snam S.p.A. esercita attività di Holding industriale. L’aliquota IRAP applicabile è pertanto pari al 4,65%.
L’incidenza delle imposte dell’esercizio sul risultato prima delle imposte è sostanzialmente nulla a fronte di un’aliquota teorica del 28,3%, che risulta applicando le aliquote previste dalla normativa fiscale del 27,5% (IRES) all’utile prima delle imposte e del 4,65% (IRAP) al valore netto della produzione (3,9% nel 2011). La differenza è attribuibile alla tassazione IRES, nella misura del 5%, dei dividendi percepiti dalle società controllate, fattispecie che ha determinato una diminuzione dell’aliquota di 27,6 punti percentuali.