Il 96% delle persone Snam ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato, il restante 4% ha un contratto di apprendistato che prevede per Legge la temporaneità del rapporto (su base storica, la quasi totalità dei contratti di apprendistato alla scadenza è trasformata in contratti a tempo indeterminato). Rispetto alla copertura territoriale circa 3.200 persone sono impiegate nel Nord d’Italia, 1.200 nel Centro e circa 1.600 nel Sud. Nel corso dell’anno 2013, sono state registrate 83 entrate, delle quali 67 dal mercato, delle quali 46 laureati e 21 diplomati.
| Download XLS (22 kB) | 
| 
 Personale suddiviso per tipologia di rapporto (n.)  | 
|||
| 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
| 
 
  | 
 2011  | 
 2012  | 
 2013  | 
| 
 Contratto indeterminato  | 
 5.797  | 
 5.774  | 
 5.748  | 
| 
 Contratto apprendistato o inserimento  | 
 211  | 
 183  | 
 202  | 
| 
 Contratto determinato  | 
 1  | 
 0  | 
 0  | 
| 
 Contratto part time  | 
 103  | 
 94  | 
 95  | 
| Download XLS (22 kB) | 
| 
 Personale assunto nell’anno (n.)  | 
|||
| 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
| 
 
  | 
 2011  | 
 2012  | 
 2013  | 
| 
 Assunti dal mercato (totale)  | 
 140  | 
 47  | 
 67  | 
| 
 di cui laureati  | 
 51  | 
 27  | 
 46  | 
| 
 di cui diplomati  | 
 85  | 
 19  | 
 21  | 
| 
 di cui con altra qualifica  | 
 4  | 
 1  | 
 0  | 
| 
 Altre entrate (società non consolidate, acquisizioni gare, ecc.)  | 
 228  | 
 52  | 
 16  | 
ENTRATE E USCITE NELL’ANNO PER CLASSE DI ETÀ (N.)

TASSO DI ASSENTEISMO
 GRI - G4: LA6

TURNOVER DEL PERSONALE(*)
 GRI - G4: LA1
