Il sistema di Welfare Aziendale Snam è un insieme articolato di strumenti e servizi finalizzato a migliorare l’equilibrio tra vita privata e vita professionale e più in generale la qualità del sistema lavorativo.
Il Welfare Snam fa tesoro di una lunga tradizione di attenzione alle persone e cresce e si modifica confrontandosi con le esperienze più evolute tra le grandi imprese italiane.
Nelle sue componenti più tradizionali e consolidate il sistema di welfare aziendale comprende:
- la copertura assicurativa per infortuni sul lavoro ed extraprofessionali aggiuntiva rispetto a quella obbligatoria;
- l’assistenza sanitaria integrativa, che garantisce il rimborso delle spese sostenute per prestazioni sanitarie ed ospedaliere presso strutture pubbliche e private;
- fondi pensione complementari, nella maggior parte dei casi alimentati anche attraverso il contributo dell’azienda.
Per adeguarlo ai cambiamenti intervenuti negli ultimi anni e garantire livelli di soddisfazione elevati, il modello è in continua evoluzione. Il progetto dedicato al welfare per il biennio 2013-2014 segue tre linee guida: introdurre nuove iniziative orientate ai bisogni emergenti; definire interventi misurati sulle esigenze delle diverse fasce di popolazione aziendale; rendere le persone consapevoli, informate e partecipi.
Nel 2013 è stata condotta un’approfondita analisi della popolazione Snam, comunità ampia e distribuita che racchiude in sé fasce di popolazione assai diverse, con bisogni e sensibilità diverse.
Per massimizzare il rapporto costi/benefici e incrementare la motivazione e la partecipazione dei dipendenti, per renderli protagonisti, è stato messo a punto un questionario per valutare la conoscenza, il grado di utilizzo e gradimento dei servizi, e raccogliere suggerimenti.
Nel corso dell’anno è stato creato un logo dedicato alle attività di welfare e, per garantire la più completa informazione e comunicazione delle iniziative di welfare alle persone che lavorano in Snam, è stata ampliata e arricchita la sezione dedicata della intranet aziendale.
Nei prossimi mesi, anche sulla base di quanto emerso dall’analisi condotta e dal questionario, è possibile prevedere il rilascio, con un approccio graduale, di alcune iniziative di supporto alle famiglie, in ambito Risparmio (ampliamento delle convenzioni) e Salute.
Come ogni anno anche nel 2013, Snam ha premiato i colleghi che hanno prestato 25 anni di servizio in azienda. 301 sono state le persone che hanno raggiunto il traguardo e che hanno ricevuto una medaglia d’oro e buoni carburante a riconoscimento e ricordo della tappa raggiunta confermando il loro apporto individuale alla crescita della Società. Delle 301 persone premiate nel 2013, 107 sono di Snam Rete Gas, 130 di Italgas, 12 di Stogit, 2 di GNL Italia e 40 di Napoletanagas.
Accanto a queste opportunità esistono iniziative e servizi per le persone nelle seguenti aree principali: Famiglia, Salute, Tempo e Spazio, Risparmio e relazioni.
Download XLS (29 kB) |
Iniziative di Welfare |
|
|
|
Aree di intervento |
Attività |
Famiglia |
|
Salute e benessere |
|
Tempo e spazio |
|
Risparmio e relazioni |
|