| Download XLS (23 kB) | 
| 
 AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI  | 
|||||
| 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
| 
 (milioni di €)  | 
 2012  | 
 2013  | 
 2014  | 
 Var.ass.  | 
 Var.%  | 
| 
 Ammortamenti  | 
 702  | 
 759  | 
 797  | 
 38  | 
 5,0  | 
| 
 Settori di attività  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
| 
 Trasporto  | 
 449  | 
 473  | 
 483  | 
 10  | 
 2,1  | 
| 
 Rigassificazione  | 
 5  | 
 5  | 
 5  | 
 
  | 
 
  | 
| 
 Stoccaggio  | 
 63  | 
 64  | 
 60  | 
 (4)  | 
 (6,3)  | 
| 
 Distribuzione  | 
 183  | 
 214  | 
 245  | 
 31  | 
 14,5  | 
| 
 Corporate e altre attività  | 
 2  | 
 3  | 
 4  | 
 1  | 
 33,3  | 
| 
 Svalutazioni (Ripristini di valore)  | 
 4  | 
 10  | 
 6  | 
 (4)  | 
 (40,0)  | 
| 
 
  | 
 706  | 
 769  | 
 803  | 
 34  | 
 4,4  | 
Gli ammortamenti e le svalutazioni (803 milioni di euro) registrano un aumento di 34 milioni di euro rispetto al 2013. L’aumento è dovuto principalmente ai maggiori ammortamenti (+38 milioni di euro) a seguito essenzialmente dell’entrata in esercizio di nuove infrastrutture e degli effetti (+11 milioni di euro) derivanti dalla modifica della vita utile (da 20 a 15 anni) di alcuni impianti di misurazione del settore distribuzione di gas naturale, oggetto di revisione ai fini tariffari da parte dell’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico44. L’aumento è stato in parte compensato da minori svalutazioni di metanodotti non più esercibili (−4 milioni di euro) riferite al settore trasporto.
44 Maggiori informazioni sono fornite alla nota n. 13 “Attività immateriali” delle Note al bilancio consolidato.