TRASPORTO

 

RIGASSIFICAZIONE

 

STOCCAGGIO

 

DISTRIBUZIONE

(*)

Il tasso di remunerazione del Capitale investito netto (WACC) in vigore a partire dal 1 gennaio 2016 è stato fissato dall’Autorità con deliberazione 583/2015/R/com del 2 dicembre 2015 “Tasso di remunerazione del capitale investito per i servizi infrastrutturali dei settori elettrico e gas: criteri per la determinazione e l’aggiornamento”. La durata del periodo regolatorio del WACC per le regolazioni infrastrutturali del settore gas è fissata in sei anni (2016-2021) ed è previsto un meccanismo di aggiornamento del tasso a metà periodo in funzione dell›andamento congiunturale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Termine periodo di regolazione (TARIFFE)

31 dicembre 2017

 

31 dicembre 2017

 

31 dicembre 2018

 

31 dicembre 2019

 

 

Calcolo del capitale investito netto riconosciuto ai fini regolatori (RAB)

Costo storico rivalutato

 

Costo storico rivalutato

 

Costo storico rivalutato
Deduzione costi ripristino

 

Costo storico rivalutato
Metodo parametrico cespiti centralizzati

 

 

Remunerazione del capitale investito netto riconosciuto ai fini regolatori (WACC pre-tax)

6,3% Anno 2015
5,4% Anni 2016-17 (*)

 

7,3% Anno 2015
6,6% Anni 2016-17 (*)

 

6,0% Anno 2015
6,5% Anni 2016-18 (*)

 

Distribuzione
6,9% Anno 2015
6,1% Anni 2016-18 (*)

 

 

 

 

 

 

 

 

Misura
7,2% Anno 2015
6,6% Anni 2016-18 (*)

 

 

Incentivi su nuovi investimenti

+1% per 7 anni (investimenti di sviluppo rete regionale)
+1% per 10 anni (investimenti di sviluppo rete nazionale)
+2% per 10 anni (investimenti sviluppo ai punti di entrata)

 

+2% per 16 anni (nuovi terminali o sviluppo capacità terminali esistenti >30%)

 

Trattenimento per 8 anni del 20% dei maggiori ricavi rispetto ai ricavi riconosciuti derivanti dalle procedure concorsuali

 

 

 

 

Wacc +1% su nuovi investimenti effettuati successivamente al 31/12/2013 a compensazione time-lag regolatorio

 

Wacc +1% su nuovi investimenti effettuati successivamente al 31/12/2013 a compensazione time-lag regolatorio

 

Remunerazione investimenti t-1 a compensazione del time-lag regolatorio (dal 2014)

 

Remunerazione investimenti t-1 a compensazione del time-lag regolatorio (dal 2013)

 

 

Fattore di efficienza (X FACTOR)

2,4% – su costi operativi

 

0%

 

Da definire con successivo provvedimento da parte dell’Autorità

 

1,7% – su costi operativi distribuzione

 

 

 

 

 

 

 

0,0% – su costi operativi misura