ll sistema di welfare aziendale Snam, fa tesoro di una lunga tradizione di attenzione alle persone. Cresce e si modifica negli anni con l’obiettivo di andare incontro ai bisogni emergenti, alle esigenze delle diverse fasce della popolazione aziendale, confrontandosi con le esperienze più evolute tra le grandi imprese italiane.
Accanto alle componenti più tradizionali e consolidate nell’area della previdenza complementare e assistenza sanitaria integrativa, nella maggior parte dei casi alimentati anche attraverso il contributo dell’azienda, esistono iniziative e servizi per le persone nelle seguenti aree principali: Famiglia, Salute, Tempo e Spazio, Risparmio e Relazioni, presentate ai dipendenti in modo chiaro ed esaustivo in una sezione ad hoc della intranet aziendale.
Sempre nella rete intranet aziendale è inoltre disponibile una guida rivolta ai genitori, sia naturali che adottivi, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui loro diritti e di esprimere in modo forte l’attenzione dell’azienda sul tema della genitorialità.
Tasso di assenteismo (%)

Turnover del personale (%)

Aree di intervento |
Iniziative |
Famiglia |
|
Salute e benessere |
|
Tempo e spazio |
|
Risparmio e relazioni |
|
Come ogni anno, anche nel 2015, Snam ha premiato i dipendenti che hanno prestato 25 anni di servizio in azienda. Le persone che hanno raggiunto il traguardo hanno ricevuto una medaglia d’oro e buoni carburante a riconoscimento della tappa raggiunta confermando il loro apporto individuale alla crescita della Società. Delle 329 persone premiate: 30 sono di Snam, 97 di Snam Rete Gas, 160 di Italgas, 4 di AES, 12 di Stogit, 1 di GNL Italia e 25 di Napoletanagas.