Snam rispetta la dignità di ciascuno e offre pari opportunità in tutte le fasi e per tutti gli aspetti del rapporto di lavoro, evitando qualunque forma di discriminazione che possa derivare da differenze di sesso, età, stato di salute, nazionalità, opinioni politiche o religiose.
Nel Gruppo operano 306 persone diversamente abili il cui percorso di sviluppo mira a favorirne l’inserimento e l’integrazione nei processi aziendali. Tra il personale non c’è una presenza significativa di minoranze etniche e linguistiche, anche in considerazione del contesto nazionale in cui Snam attualmente opera.
Ambito |
Iniziative |
Lavorare in Snam al femminile |
|
Sostegno alla genitorialità e conciliazione vita lavoro |
|
Download XLS (22 kB) |
|
2013 |
2014 |
2015 |
Ore di formazione medie erogate a uomini (ore/anno) |
32,7 |
30,2 |
26,6 |
Ore di formazione medie erogate a donne (ore/anno) |
33,6 |
17,4 |
16,8 |
Diversità anagrafica: dipendenti per classe di età (n.)

Presenza femminile

Presenza femminile per qualifica (%)

Differenziale retributivo donne/uomini
