Nel 2016 sono state effettuate circa 1.200 verifiche reputazionali che hanno coinvolto fornitori, subappaltatori e partecipanti a procedure di gara.
Le verifiche hanno avuto per oggetto: processi di qualifica (n. 514), autorizzazioni subappalto (n. 495), partecipazioni a procedure di gara (n. 97) e assegnazioni/revisioni contrattuali (n. 23). A seguito delle verifiche condotte sono stati adottati 38 provvedimenti: 22 dinieghi di autorizzazione al subappalto; 5 provvedimenti di sospensione della qualifica; 2 dinieghi del nulla osta alla qualifica; 2 revoche di qualifica; 7 dinieghi del nulla osta per procedure di gara.
Verifiche reputazionali suddivise per attività (%)

Provvedimenti (n.)
 

| Download XLS (16 kB) | 
  | 
      2014  | 
      2015  | 
      2016  | 
    ||
        
  | 
    |||||
Totale dei contenziosi pendenti  | 
      5  | 
      9  | 
      18  | 
    ||
Contenziosi aperti nell’anno  | 
      2  | 
      4  | 
      13  | 
    ||
Contenziosi chiusi nell’anno  | 
      3  | 
      2  | 
      4  | 
    ||
Lo sviluppo del portale fornitori
Attivo dal 2013, il Portale è il mezzo più importante per attuare la politica di approvvigionamento di Snam e per fornire un ulteriore contributo in termini di trasparenza, tracciabilità e completezza delle informazioni rese ai fornitori attuali e potenziali.
Al suo interno contiene informazioni, approfondimenti, best practice, documenti, aggiornamenti sui processi e le procedure che regolano la qualifica e le attività di procurement. A fine 2016 erano registrati sul portale oltre 1.800 fornitori (+ 20% rispetto al 2015), ognuno dei quali ha a disposizione, nell’apposita area riservata, informazioni sui comparti merceologici per i quali risulta qualificato, i contratti attivati, le performance in termini di sicurezza sul lavoro, gli elementi amministrativi e la modulistica.
Nel corso dell’anno sono stati più di 102.000 (+15% circa rispetto al 2015) ivisitatori, i quali hanno effettuato oltre 298.000 accessi (+27% circa rispetto al 2015) al Portale; le pagine lette sono state oltre 930.000.