Nel 2017 le emissioni dirette CO2eq sono state pari a circa 1,50 milioni di tonnellate (+4,3% rispetto al 2016). Le emissioni dirette di CO2 da combustione sono state pari a circa 0,69 milioni di tonnellate (+14,4% rispetto al 2016), mentre le emissioni di CO2eq derivanti dalle emissioni di metano sono state pari a circa 0,81 milioni di tonnellate 5 (-3% rispetto al 2016).
Nel corso del 2017, nelle attività di manutenzione e inserimento di nuovi gasdotti sono stati recuperati 4,1 milioni di metri cubi di gas naturale, pari a circa 71.500 tonnellate di CO2eq. Le emissioni di metano per chilometro di rete dell’attività di trasporto si sono ulteriormente ridotte dell’1,5% rispetto al 2016.
Totale emissioni GHG scope 1 (ktCO2eq )

Totale emissioni di GHG dirette scope 1 (kt CO2eq )

Totale emissioni metano (t)

Emissioni metano/km rete

| Download XLS (17 kB) | 
Denominazione KPI  | 
      Data KPI  | 
      Target prefissato  | 
      Target raggiunto al 2017  | 
      Settore  | 
      Stato attività  | 
    ||
        
  | 
    |||||||
Gas naturale recuperato su totale emissioni potenziali da attività di manutenzione  | 
      2017  | 
      Recuperare il 33% ogni anno (sino al 2022)  | 
      36%  | 
      Trasporto  | 
      
  | 
    ||
Contenere le emissioni di gas naturale  | 
      2016  | 
      Ridurre le emissioni 2021 del 10% rispetto al 2016, al netto delle emergenze  | 
      -3,2%  | 
      Trasporto, Stoccaggio, Rigassificazione  | 
      
  | 
    ||
5 La valorizzazione della CO2eq è stata effettuata in accordo alle indicazioni dell’ultimo studio scientifico dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) “Fifth Assessment Report IPCC” che ha assegnato al metano un Global Warming Potential (GWP) pari a 28.