PROVENTI E ONERI FINANZIARI
Download XLS (16 kB) |
(milioni di €) |
Pro-forma 2011 |
2012 |
Var.ass |
Var.% |
Proventi da partecipazioni |
291 |
407 |
116 |
39,9 |
Interessi attivi e altri proventi finanziari |
|
206 |
206 |
|
Interessi passivi e altri oneri finanziari |
(6) |
(233) |
(227) |
|
|
285 |
380 |
95 |
33,3 |
I proventi da partecipazioni (407 milioni di euro) sono costituiti dai dividendi distribuiti dalle società controllate Italgas S.p.A. (261 milioni di euro), Stogit S.p.A. (142 milioni di euro) e GNL Italia S.p.A. (4 milioni di euro).
Gli interessi attivi e altri proventi finanziari (206 milioni di euro) riguardano essenzialmente gli interessi attivi derivanti dai finanziamenti infragruppo concessi da Snam alle società controllate.
Gli interessi passivi e altri oneri finanziari (233 milioni di euro), si riferiscono ai costi correlati all’indebitamento finanziario, e riguardano oneri su prestiti obbligazionari a tasso fisso36 (81 milioni di euro) e su finanziamenti da banche ed altri Istituti Finanziatori a tasso variabile (152 milioni di euro).
ALTRI PROVENTI DELLA GESTIONE
Download XLS (16 kB) |
(milioni di €) |
Pro-forma 2011 |
2012 |
Var.ass. |
Var.% |
Ricavi per prestazioni di servizio |
92 |
173 |
81 |
88,0 |
Altri proventi |
10 |
11 |
1 |
10,0 |
Altri proventi della gestione totali |
102 |
184 |
82 |
80,4 |
I ricavi per prestazioni di servizio (173 milioni di euro) riguardano i riaddebiti, alle società controllate, dei costi sostenuti per la prestazione di servizi gestiti centralmente da Snam S.p.A. Coerentemente con l’entrata in vigore del nuovo modello societario, i servizi prestati da Snam S.p.A. sono regolati mediante contratti di servizio stipulati tra la Capogruppo e le sue controllate. I riaddebiti riguardano le seguenti aree: ICT, personale e organizzazione, pianificazione, amministrazione finanza e controllo, affari legali, segreteria societaria, servizi generali, immobiliari e di security, relazioni istituzionali e comunicazione. L’aumento di 81 milioni di euro, che trova corrispondenza nei costi operativi, è sostanzialmente dovuto ai maggiori riaddebiti dei costi relativi all’area ICT.
Gli altri proventi (11 milioni di euro) fanno riferimento essenzialmente ai ricavi derivanti dall’affitto e manutenzione dei cavi di telecomunicazione in fibra ottica concessi in uso a terzi.
ALTRI COSTI DELLA GESTIONE
Download XLS (16 kB) |
(milioni di €) |
Pro-forma 2011 |
2012 |
Var.ass. |
Var.% |
Per il personale |
60 |
59 |
(1) |
|
Per prestazioni di servizi non finanziari e altri costi |
32 |
119 |
87 |
2,7 |
Altri costi della gestione totali |
92 |
178 |
86 |
93,5 |
Il costo del personale ammonta a 59 milioni di euro, in linea rispetto all’esercizio precedente.
Il personale in servizio al 31 dicembre 2012 (672 persone) è di seguito analizzato per qualifica professionale.
Download XLS (16 kB) |
(numero) |
Pro-forma al 31.12.2011 |
31.12.2012 |
Var.ass. |
Var.% |
Qualifica professionale |
|
|
|
|
Dirigenti |
43 |
41 |
(2) |
(4,7) |
Quadri |
175 |
181 |
6 |
3,4 |
Impiegati |
441 |
443 |
2 |
0,5 |
Operai |
12 |
7 |
(5) |
(41,7) |
|
671 |
672 |
1 |
0,1 |
I costi per prestazioni di servizi non finanziari e altri costi (119 milioni di euro) sono costituiti principalmente da costi per servizi resi alle società controllate.
Imposte sul reddito
Le imposte sul reddito37 si riducono di 12 milioni di euro rispetto al 2011. La riduzione è dovuta all’iscrizione dei proventi (5 milioni di euro) relativi all’istanza di rimborso dell’IRES derivante dalla deduzione parziale dell’IRAP per i periodi di imposta dal 2007 al 2011 (ex Decreto Legge 201/2011) a fronte di oneri per imposte (8 milioni di euro) rilevati nel conto economico pro-forma 2011.
36 I dettagli circa le emissioni obbligazionarie verificatesi nel corso dell’esercizio e le relative condizioni sono fornite nella nota n. 22 delle Note di commento al bilancio di esercizio di Snam S.p.A.
37 Si precisa che le imposte dell’esercizio 2011 sono state rideterminate applicando al risultato ante imposte, risultante dal conto economico pro-forma, l’aliquota IRES ordinaria. Pertanto, sono esclusi coerentemente con l’attività svolta da Snam S.p.A., gli effetti derivanti dall’applicazione dell’addizionale IRES (c.d. Robin Hood Tax).