Snam.it

Sostenibilità delle infrastrutture

SO9-SO10

Nello sviluppo di nuovi insediamenti Snam adotta procedure che rispondono a valutazioni stringenti di compatibilità ambientale e di sicurezza, oltre ai criteri di fattibilità tecnico-economica.

Le valutazioni degli effetti sull’ambiente circostante riguardano tutte le fasi del ciclo di vita dell’opera, localizzazione, progettazione, realizzazione, esercizio e dismissione. Tali valutazioni vengono effettuate nell’ambito delle procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), al termine della quale le amministrazioni preposte, sia a livello centrale che locale, rilasciano le autorizzazioni previste dalla normativa vigente.

Nello sviluppo della rete dei gasdotti, che rappresenta la fattispecie più ricorrente e significativa, in fase di progettazione, il tracciato viene scelto tra diverse alternative, cercando di evitare o di ridurre al minimo necessario il passaggio in aree di rilevante interesse naturale o culturale, aree archeologiche, aree geologicamente instabili e aree antropizzate o in cui è prevista la costruzione di nuovi insediamenti abitativi.

Nella fase di costruzione, in casi particolari, si utilizzano, compatibilmente con la fattibilità tecnica, procedure e tecnologie che riducono le interferenze con l’ambiente circostante, quali, la riduzione della larghezza della fascia di lavoro, la minimizzazione delle infrastrutture di cantiere provvisorie e le tecniche esecutive “trenchless” (tunnel e microtunnel) in alternativa agli scavi tradizionali. Terminata la posa viene effettuata un’accurata operazione di ripristino ambientale in modo da riportare il terreno nelle condizioni originali.

Nella fase di dismissione le infrastrutture vengono rimosse in accordo con le Autorità competenti. In alcuni casi, al fine di salvaguardare la biodiversità ricostituita anche grazie agli interventi di ripristino, viene valutata la possibilità di mantenere la tubazione interrata previa inertizzazione, evitando così ulteriori attività di cantiere.

DECRETI DI VIA OTTENUTI NELL’ANNO

  Download XLS (15 kB)

Denominazione

lunghezza km

Regioni interessate

Competenza

Data Decreto

Metanodotto Piombino - Collesalvetti

81

Toscana

MATTM - MBAC

07/09/2012

Incremento della pressione massima di esercizio del giacimento di stoccaggio gas della Concessione Sergnano fino a 1,05 della pressione iniziale di scoperta del giacimento

 

Lombardia

MATTM

15/10/2012

DOMANDE DI VIA PRESENTATE NEL 2012 AL MINISTERO DELL’AMBIENTE E AL MINISTERO DEI BENI CULTURALI

  Download XLS (16 kB)

Denominazione

lunghezza km

Regioni interessate

Data Presentazione

Metanodotto Cervignano - Mortara

62

Lombardia

08/08/2012

Ampliamento della capacità di stoccaggio, da realizzarsi mediante l'incremento della pressione massima di esercizio oltre la pressione statica di fondo originaria del giacimento (Pmax = 1,10 Pi), ed incremento della capacità erogativa di punta, da attuarsi mediante la realizzazione di un nuovo impianto di trattamento e la perforazione di 4 nuovi pozzi

 

Lombardia

04/10/2012

Ampliamento capacità di stoccaggio da realizzarsi mediante l'incremento della pressione massima di esercizio (Pmax) oltre la pressione statica di fondo originaria (Pi) del giacimento (Pmax=1,07pi)

 

Emilia Romagna

21/02/2012

DECRETI DI VIA PRESENTATE NEL 2012 ALLE REGIONI

  Download XLS (15 kB)

Denominazione

Potenza MW lunghezza km

Regioni interessate

Data presentazione

Metanodotto Minerbio - Poggio Renatico

21

Emilia Romagna

02/03/2012

Nuovo impianto di compressione di Minerbio

24

Emilia Romagna

02/03/2012

Potenziamento impianto di compressione di Poggio Renatico

25

Emilia Romagna

02/03/2012

DOMANDE DI VERIFICA ASSOGGETTABILITÀ VIA PRESENTATE NEL 2012 AL MINISTERO DELL’AMBIENTE

  Download XLS (15 kB)

Denominazione

Regioni interessate

Data presentazione

Nuovo impianto di compressione gas Bordolano - Modifiche all'assetto impiantistico ed alla disposizione delle apparecchiature e fabbricati degli impianti di compressione e di trattamento rispetto alla configurazione che ha ottenuto la compatibilità ambientale

Lombardia

10/12/12

Realizzazione/installazione di un nuovo turbocompressore, denominato TC-7, presso l'esistente impianto di stoccaggio gas della Concessione Minerbio

Emilia Romagna

21/12/12

Nel concetto di sostenibilità delle infrastrutture, di cui Snam si fa promotore a tutti i livelli, rientrano anche le valutazioni socio-economiche legate alla realizzazione di una nuova opera. Nel 2012 è proseguita l’applicazione su base sperimentale di strumenti e metodologie di “Social Impact Assessment”, utilizzati ampiamente in altri contesti e Paesi, che permettono di affrontare queste tematiche in modo sistematico valutando in particolare gli impatti quantitativi e “misurabili” di tipo economico, demografico e sociale.

Gli investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture del trasporto e dello stoccaggio del gas generano ricadute economiche, dirette e indirette, sul territorio e sulle comunità locali. Snam ha messo a punto dei modelli sperimentali di “Social Impact Assessment” per valutare e misurare gli impatti socio-economici legati alla realizzazione di alcune specifiche infrastrutture.

Anche nel 2012 è continuata l’applicazione su base sperimentale di questo strumento che è stato ulteriormente esteso, dal punto di vista metodologico, e sempre a carattere sperimentale, alla costruzione dei metanodotti e dalle ricadute economiche generate, per effetto moltiplicativo, dalle misure di compensazione previste come bilanciamento degli impatti ambientali per alcune tipologie di infrastrutture.

Dalle analisi condotte con il modello di Social impact Assessment sviluppato da Snam, se si guarda alle grandi infrastrutture come centrali di compressione o grandi metanodotti - si stima che gli investimenti diretti di Snam (tramite sue attività) e quelli indiretti (legati alle attività di subappalto) impattino in media sull’economia locale, intendendo a livello comunale, provinciale e regionale, per il 17-28% del valore a vita intera dell’investimento.

EXAMPLE OF ESTIMATE OF DIRECT AND ACTIVATED LOCAL EXPENDITURE DURING THE LIFE CYCLE OF A COMPRESSION STATIONS

ESEMPIO DI STIMA DELLA SPESA LOCALE DIRETTA E ATTIVATA DI UN METANODOTTO*

Ingrandisci immagine
Esempio di stima della spesa locale diretta e attivata di un metanodotto (organigramma)

* Esempio di un metanodotto lungo circa 150 km con conformazione territoriale montana/mista

Metodologia di analisi dell’impatto economico sociale sul territorio

L’impatto socio-economico, concetto basato sulla differenza tra una condizione ante investimento e una post investimento, può essere calcolato con diversi modelli. Data la tipologia di investimenti di Snam è stato privilegiato un modello focalizzato sulla stima degli effetti di natura economica conseguenti alla spesa di realizzazione ed esercizio. Si calcola in particolare la spesa locale a catena, attivata a valle della spesa locale diretta per la costruzione ed esercizio dell’opera. Ad esempio: un cantiere ha effetti sui servizi di ristorazione locali, sui fornitori dei servizi di ristorazione, sui salari degli addetti e così via a catena.

Una volta individuate le componenti di investimento ed esercizio a contenuto locale, vengono applicati moltiplicatori (specifici per settore/merceologia e disponibili da fonti Istat) legati all’effetto positivo del reinvestimento del capitale nell’economia locale. La spesa locale diretta, grazie all’effetto moltiplicatore, diventa la spesa totale locale attivata.

Metodologia di analisi dell’impatto economico sociale sul territorio (organigramma)

Grafico KPI

Confronta i dati con gli
anni passati.

Grafico KPI vai

Centro download

Scarica il Bilancio di Sostenibilità come PDF e XLS.

Download centre vai

Global reporting initiative

Dichiarazione di verifica del livello di applicazione A+ da parte del GRI

vai