| Download XLS (17 kB) | 
| (milioni di €) | 2010 | 2011 | 2012 | Var.ass. | Var.% | 
| Settori di attività | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Trasporto | 343 | 387 | 478 | 91 | 23,5 | 
| Rigassificazione | 24 | 23 | 25 | 2 | 8,7 | 
| Stoccaggio | 63 | 64 | 69 | 5 | 7,8 | 
| Distribuzione | 640 | 633 | 698 | 65 | 10,3 | 
| - di cui effetti IFRIC 12 | 349 | 360 | 325 | (35) | (9,7) | 
| Corporate | 
 | 
 | 176 | 176 | 
 | 
| Elisioni di consolidamento | (102) | (114) | (246) | (132) | 
 | 
| Rettifiche di consolidamento | 
 | 
 | (71) | (71) | 
 | 
| 
 | 968 | 993 | 1.129 | 136 | 13,7 | 
I costi operativi (1.129 milioni di euro) aumentano di 136 milioni di euro, pari al 13,7%, rispetto all’esercizio 2011. Al netto degli effetti dell’IFRIC 12 i costi operativi aumentano di 171 milioni di euro rispetto al 2011, pari al 27,0%.
COSTI OPERATIVI – ATTIVITÀ REGOLATE E NON REGOLATE
| Download XLS (17 kB) | 
| (milioni di €) | 2010 | 2011 | 2012 | Var.ass. | Var.% | 
| Costi attività regolate | 942 | 967 | 1.011 | 44 | 5 | 
| 465 | 456 | 453 | (3) | (0,7) | |
| Costi variabili | 19 | 18 | 48 | 30 | 
 | 
| Altri costi | 458 | 493 | 510 | 17 | 3.4 | 
| - di cui effetti IFRIC 12 | 349 | 360 | 325 | (35) | (9,7) | 
| Costi attività non regolate | 26 | 26 | 118 | 92 | 
 | 
| 
 | 968 | 993 | 1.129 | 136 | 13,7 | 
Costi operativi delle attività regolate
I costi fissi controllabili23 (453 milioni di euro) registrano una riduzione, pari a 3 milioni di euro (-0,7%), rispetto all’esercizio 2011.
I costi variabili (48 milioni di euro) aumentano di 30 milioni di euro rispetto all’esercizio 2011 per effetto principalmente dei prelievi di gas da magazzino a fronte dell’attività di bilanciamento (44 milioni di euro).
Gli altri costi (510 milioni di euro), si riferiscono essenzialmente ai costi di costruzione e potenziamento delle infrastrutture di distribuzione (325 milioni di euro), iscritti ai sensi dell’IFRIC 12, e ad oneri che trovano corrispondenza nei ricavi, relativi, in particolare, ai costi per interconnessione (46 milioni di euro). Al netto degli effetti dell’IFRIC 12 e delle componenti che trovano contropartita nei ricavi, gli altri costi ammontano a 136 milioni di euro, in aumento di 50 milioni di euro rispetto all’esercizio 2011 a seguito principalmente della dinamica dei fondi rischi.
Costi operativi delle attività non regolate
I costi delle attività non regolate (118 milioni di euro) registrano un incremento di 92 milioni di euro rispetto all’esercizio 2011, a seguito principalmente dei prelievi da magazzino per vendita di di beni non strumentali all’attività di trasporto.
Il personale in servizio al 31 dicembre 2012 (6.051 persone) è di seguito analizzato per settori di attività e per qualifica professionale.
| Download XLS (16 kB) | 
| (numero) | 2010 | 2011 | 2012 | Var.ass. | Var.% | 
| Settori di attività | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Trasporto | 2.636 | 2.755 | 1.978 | (777) | (28,2) | 
| Rigassificazione | 70 | 74 | 78 | 4 | 5,4 | 
| Stoccaggio | 279 | 278 | 307 | 29 | 10,4 | 
| Distribuzione | 3.119 | 3.005 | 3.016 | 11 | 0,4 | 
| Corporate | 
 | 
 | 672 | 672 | 
 | 
| 
 | 6.104 | 6.112 | 6.051 | (61) | (1,0) | 
| Download XLS (16 kB) | 
| (numero) | 2010 | 2011 | 2012 | Var.ass. | Var.% | 
| Qualifica professionale | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Dirigenti | 116 | 118 | 115 | (3) | (2,5) | 
| Quadri | 508 | 544 | 560 | 16 | 2,9 | 
| Impiegati | 3.243 | 3.277 | 3.257 | (20) | (0,6) | 
| Operai | 2.237 | 2.173 | 2.119 | (54) | (2,5) | 
| 
 | 6.104 | 6.112 | 6.051 | (61) | (1,0) | 
23 Per la definizione dei costi fissi controllabili si rimanda al capitolo “Glossario” della presente Relazione.



