Header Background

Tutela del clima GRI - G4: EN7, EN16, EN17, EN2

Gas ad effetto serra

I gas ad effetto serra (GHG) emessi in atmosfera dalle attività di Snam sono l’anidride carbonica (CO2) e il metano (CH4), componente principale del gas naturale.

La CO2 è prodotta nei processi di combustione ed è direttamente correlata al consumo di combustibili, mentre le emissioni di gas naturale, e quindi di CH4, derivano in parte dal normale esercizio degli impianti e in parte da scarichi in atmosfera dovuti a interventi di allacciamento di nuovi gasdotti e di manutenzione o a eventi accidentali delle reti di trasporto e di distribuzione.

Snam, oltre ad utilizzare il gas naturale come principale combustibile, sta attuando una serie di iniziative di energy management per minimizzare le emissioni di GHG nelle sue attività operative mettendo in atto specifici programmi di contenimento.

Nel 2014 le emissioni totali di GHG (dirette Scope 1, indirette Scope 2 e Scope 3) sono state pari a circa 2,34 milioni di tonnellate (−9% rispetto al 2013).

TOTALE EMISSIONI GHG – SCOPE 1-2-3 (103t)

Totale emissioni GHG – Scope 1 - 2 - 3 (103 t) (Grafico a barre)

EMISSIONI GAS AD EFFETTO SERRA GRUPPO SNAM

Emissioni gas ad effetto serra gruppo Snam (Grafico)

I vantaggi ambientali del gas naturale

A parità di energia utilizzata, l’anidride carbonica prodotta dalla combustione del gas naturale è il 25-30% in meno rispetto ai prodotti petroliferi e il 40-50% in meno rispetto al carbone. La riduzione delle emissioni per unità di energia prodotta è ulteriormente accentuata dalla possibilità di utilizzare il gas naturale in applicazioni e tecnologie ad alto rendimento come, le caldaie a condensazione, gli impianti di cogenerazione e i cicli combinati per la produzione di energia elettrica. Un ciclo combinato a gas con rendimenti del 56-58%, rispetto al rendimento di circa il 40% dei tradizionali cicli a vapore, consente di ridurre le emissioni di CO2 del 52% rispetto ad un impianto tradizionale alimentato ad olio combustibile e del 62% rispetto ad un impianto alimentato a carbone.

  Download XLS (25 kB)

COMPOSIZIONI DEI GAS TIPICI IMMESSI NELLA RETE DI TRASPORTO – ANNO 2014 – VALORI MEDI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Compo­sizione

Unità di misura

Importaz. Tarvisio
(Gas Russo)

Importaz. Passo Gries
(Nord Europa)

Importaz. Mazara del Vallo
(Gas Alger­ino)

Importaz. Gela
(Gas Libico)

Importaz. Pani­gaglia
(GNL)

Immis­sione Ravenna Terra
(gas Nazionale)

Immis­sione Falco­nara
(gas Nazio­nale)

Inter­conn. GNL Edison Miner­bio

m3 riferito a 15° C e 1.01325 bar (condizioni standard)

Metano

%MOLE

95,778

89,718

85,435

85,015

98,448

99,629

99,428

92,998

Etano

%MOLE

2,355

4,398

9,373

6,223

0,878

0,060

0,016

6,625

Propano

%MOLE

0,552

0,831

1,406

2,176

0,091

0,011

0,002

0,087

Iso Butano

%MOLE

0,086

0,131

0,119

0,306

0,006

0,005

0,002

0,004

Normal Butano

%MOLE

0,087

0,137

0,154

0,480

0,007

0,001

0,002

0,005

Iso Pentano

%MOLE

0,019

0,040

0,028

0,126

0,004

0,004

0,003

0,003

Normal Pentano

%MOLE

0,015

0,030

0,023

0,081

0,000

0,004

0,003

0,003

Esani +

%MOLE

0,011

0,039

0,031

0,022

0,000

0,000

0,000

0,000

Azoto

%MOLE

0,721

3,224

1,616

4,097

0,537

0,237

0,472

0,250

Anidride Carbonica

%MOLE

0,354

1,418

1,791

1,359

0,000

0,049

0,072

0,001

Elio

%MOLE

0,012

0,034

0,024

0,115

0,000

0,000

0,000

0,024

Ossigeno

%MOLE

0,029

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Potere calorifico sup.

kJ/m3

38.557

38.102

40.296

39.617

37.885

37-711

37.591

39.635

Potere calorifico inf.

kJ/m3

34.753

34.373

36.405

35.797

34.120

33.953

33.845

35.750

PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE NEL 2014 PER IL CONTENIMENTO DELLE EMISSIONI DI GAS ED EFFETTO SERRA     ▷ GRI – G4: EN6

  • installazione di nuove turbine a maggior efficienza energetica e generatori di calore più efficienti
  • installazione di impianti fotovoltaici negli edifici e negli impianti rete
  • adozione di lampade a led in sostituzione di diversi punti luce di tipo tradizionale e installazione di regolatori automatici di flusso luminoso per l’illuminazione di alcune aree esterne degli impianti
  • operazioni di recupero del gas naturale (interventi di ricompressione del gas nella rete di trasporto e negli impianti di spinta)
  • sostituzione di tubazioni in ghisa nelle reti di distribuzione del gas
  • sostituzione di diversi attuatori pneumatici alimentati a gas naturale
  • acquisizione di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili per alcuni siti particolarmente energivori
  • installazione di un sistema di equiripartizione delle portate sulle linee di riduzione in alcune impianti di regolazione e misura del gas
  • ristrutturazione di edifici con miglioramento della classe energetica
  • uso più razionale dell’aria condizionata attraverso l’iniziativa estiva “senza cravatta”

    104.000 tonnellate di emissioni di CO2eq evitate

Emissioni Dirette di CO2eq (Scope1) GRI – G4: EN15, EN19

Nel 2014 le emissioni dirette CO2eq sono state pari a circa 1,98 milioni di tonnellate (−9,3% rispetto al 2013). Le emissioni dirette di CO2 da combustione sono state pari a circa 478.320 tonnellate (−23% rispetto al 2013), mentre le emissioni di CO2eq derivanti dalle emissioni di metano sono state pari a circa 1,5 milioni di tonnellate (−3,8% rispetto al 2013).

Le emissioni di CO2eq sono state calcolate con un GWP del metano pari a 25, come indicato nello studio scientifico dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) “Fourth Assessment Report IPCC del 2007”.

Nel 2014 le emissioni di gas naturale di Gruppo si riducono rispetto al 2013, passando da 98,8 Mm3 a 95 Mm3 (−3,8%), tenuto conto anche dell’apporto della rete di distribuzione di AES, contabilizzata da luglio 2014. Senza il contributo AES le emissioni si ridurrebbero del −4,6%.

EMISSIONE DIRETTA CO2eq – SCOPE 1 (103t)

Emissione diretta CO2eq – Scope 1 (103 t) (Grafico a barre)

Per il contenimento delle emissioni di gas naturale dalla rete di trasporto sono proseguite le attività che prevedono il recupero del gas attraverso interventi di ricompressione del gas in linea nella fase di potenziamento della rete (recuperati 3 milioni di metri cubi di gas naturale pari a circa 47.700 tonnellate di CO2eq), e la sostituzione, in alcuni impianti, di apparecchiature pneumatiche. Per quanto riguarda il contenimento delle emissioni di gas naturale nelle reti di distribuzione sono proseguite le attività che prevedono la sostituzione delle tubazioni in ghisa grigia con tubazioni più performanti (sostituiti circa 79 km di reti).

EMISSIONI GAS NATURALE (106 m3)

GAS NATURALE RECUPERATO attività di trasporto (106 m3)

  Download XLS (30 kB)

INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI)

 

 

 

 

 

 

Denominazione KPI

Data KPI

Target prefissato

Target raggiunto al 2014

Settore

Stato attività

*

Rete Italgas

Gas naturale recuperato su totale emissioni potenziali da attività di manutenzione

2010

Recuperare il 30% nel 2014

37

Trasporto

Contenere le emissioni di gas naturale nella rete di trasporto

2014

Mantenere annualmente una emissione di gas naturale al di sotto di 1.240 m3/km fino al 2017

1.151

Trasporto

Sostituzione reti in ghisa (km)

2010

Sostituire l’intera rete in ghisa grigia al 2015

298

Distribuzione

Contenere le emissioni di gas naturale nella rete di distribuzione *

2014

Raggiungere una emissione di gas naturale di 790 m3/km al 2017

802

Distribuzione

 Obiettivo raggiunto
Attività in corso

Obiettivo annuale raggiunto (KPI con target pluriennale)
Obiettivo non raggiunto

Emissioni indirette (Scope 2) GRI – G4: EN16

Le emissioni di CO2eq indirette derivano dall’utilizzo di energia elettrica e nel 2014 sono state pari a circa 31.470 tonnellate.

Snam, con gli accordi contrattuali conclusi negli anni scorsi, ha mantenuto lo stesso numero di impianti che si approvvigionano di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili che sono l’impianto di compressione di Messina (Snam Rete Gas); la concessione di stoccaggio di Brugherio (Stogit); l’impianto di rigassificazione di Panigaglia (GNL Italia). Questa operazione, insieme all’utilizzo di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica ha consentito di evitare l’emissione in atmosfera di circa 6.270 tonnellate di CO2eq.

Le emissioni di CO2eq indirette sono state calcolate con un fattore pari a 0,3853 kg CO2/kWhe (come indicato nell’Italian Greenhouse Gas inventory 1990-2012 – National Inventory Report 2014).

EMISSIONI INDIRETTE CO2eq – Scope 2 (103 t)

Emissioni indirette (Scope 3) GRI – G4: EN17

Le emissioni indirette Scope 3 si riferiscono alle emissioni di CO2eq correlate alla catena di fornitura (beni, lavori e servizi) e al Business Travel (viaggi di lavoro/trasferte dei propri dipendenti nell’ambito dell’attività lavorativa).

Nel 2014 le emissioni di CO2eq sono state pari a circa 333.000 tonnelate (−7,9% rispetto al 2013). Il dato ottenuto deriva da un incremento delle emissioni da business travel (maggior numero di km percorsi in aereo e in treno – effetto anche dell’espansione europea dell’azienda) e da una diminuzione delle emissioni della catena di fornitura.

EMISSIONI INDIRETTE – SCOPE 3 – SUPPLY CHAIN (103 t CO2eq)

EMISSIONI INDIRETTE – SCOPE 3 – BUSINESS TRAVEL (103 t CO2eq)

Le emissioni indirette Scope 3 relativa alla Supply Chain sono state calcolate applicando una metodologia sviluppata da una società leader a livello internazionale nell’analisi del Carbon footprint.

Emission Trading GRI – G4: EC2

Gli impianti Snam che al 31.12.2014 ricadono nel campo di applicazione della direttiva Emission Trading sono riportati in tabella:

  Download XLS (22 kB)

IMPIANTI EMISSION TRADING GRUPPO SNAM

 

 

 

Attività

Numero impianti

Denominazione impianti

Il terminale entry point di Mazara del Vallo (attività Trasporto) da novembre è uscito dal campo di applicazione della direttiva ET

Trasporto

11

Impianti di compressione gas di Enna, Gallese, Istrana, Malborghetto, Masera, Melizzano, Messina, Montesano, Poggio Renatico, Tarsia, Terranuova Bracciolini

Stoccaggio

7

Impianti di compressione gas di stoccaggio di Cortemaggiore, Fiume Treste, Minerbio, Ripalta, Sabbioncello, Sergnano e Settala

Rigassificazione

1

Impianto del gas naturale liquefatto di Panigaglia

EMISSIONI CO2 (106t)

Con l’avvio del terzo periodo di regolazione (2013–2020), il sistema di autorizzazione all’emissione di gas ad effetto serra, regolamentato in passato dal D.Lgs. n. 216/2006, è stato aggiornato e modificato dal decreto legislativo 13 marzo 2013, n. 30, in vigore dal 5 aprile 2013. Il decreto, secondo le nuove disposizioni, ha avuto come obiettivo principale l’aggiornamento della normativa riguardante le autorizzazioni ad emettere gas ad effetto serra nonché una costante riduzione delle quote di emissioni rilasciate a titolo gratuito. Il rilascio gratuito delle quote, a ciascun impianto, avverrà con assegnazioni progressivamente decrescenti e non più costanti (come nel 2° periodo di regolazione) e dipenderanno anche dall’effettiva funzionalità degli impianti.

Nel 2014, le emissioni totali di CO2 emesse dal Gruppo Snam e certificate da un ente accreditato, secondo le disposizioni impartite dall’Autorità Nazionale Competente, sono state pari a 0,4 milioni di tonnellate, su un totale di 0,33 milioni di quote annuali in corso di assegnazione da parte del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (saldo negativo di 0,067 milioni di quote). Tale deficit è ampiamente compensato dalle quote già presenti nei registri dei singoli impianti, accumulato grazie al surplus degli anni scorsi.

Consumi energetici GRI – G4: EN3, EN6

I principali consumi energetici del Gruppo sono da imputare alle turbine a gas, impiegate negli impianti di compressione per fornire al gas la pressione necessaria al trasporto (consumi di spinta) o allo stoccaggio (consumi di stoccaggio).

Per limitare i consumi energetici, sono sempre state utilizzate le migliori tecnologie disponibili e sono state installate, negli anni, turbine ad alto rendimento. In particolare i consumi di combustibile degli impianti di compressione sono controllati dal Centro di Dispacciamento mediante l’utilizzo di sistemi software che permettono di gestire, compatibilmente con le esigenze di trasporto e di stoccaggio, nel modo più efficiente possibile la rete di trasporto e l’assetto ottimale dei singoli impianti.

Nel 2014 il consumo energetico totale è stato pari a circa 8.858 TJ, in riduzione del 22,8% rispetto al 2013. La riduzione è da attribuire sia al decremento delle attività di trasporto del gas (−9,7% rispetto al 2013) sia alle diverse condizioni di trasporto, che hanno visto un incremento dei quantitativi di gas dal Nord Europa (+52,6% rispetto al 2013) e una contestuale diminuzione dei quantitativi del gas immesso sia dal Nord Africa (−26,8%), sia dalla Russia (−13,6%) che dagli impianti di rigassificazione (−20%).

La fonte energetica più utilizzata è stata il gas naturale, che ha ricoperto il 93,8% del fabbisogno energetico totale. Le altre fonti utilizzate sono l’energia elettrica (4%) ed altri combustibili (gasolio, benzina, Gpl e calore) che insieme equivalgono al 2,2%.

CONSUMI ENERGETICI (TJ)

CONSUMI ENERGETICI PER ATTIVITÀ (%)

CONSUMI ENERGETICI PER FONTE DI UTILIZZO (%)

CONSUMI ENERGETICI PER UTILIZZO (%)

Nell’ambito delle attività di Energy Management sono proseguite le attività volte alla razionalizzazione e contenimento dei consumi energetici, come ad esempio il miglioramento dell’efficienza energetica del parco turbine a gas, l’installazione di impianti fotovoltaici negli edifici e negli impianti rete, l’adozione di lampade a led e regolatori automatici per l’illuminazione degli impianti, l’installazione di generatori di calore più efficienti.

I consumi energetici sono stati determinati, per i diversi combustibili, in accordo ai coefficienti previsti dalla direttiva emission trading.

Produzione e utilizzo energia da fonti rinnovabili GRI – G4: EN6

La Società, consapevole dell’importanza dell’utilizzo dell’energia da fonti rinnovabili, ha avviato dei programmi che prevedono l’installazione di impianti fotovoltaici negli edifici di proprietà (sedi territoriali e centri di manutenzione) e presso alcuni impianti della rete di distribuzione per il prelievo e la riduzione della pressione del gas naturale.

  Download XLS (23 kB)

IMPIANTI A FONTI RINNOVABILI DEL GRUPPO SNAM

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2012

2013

2014

Tipologia

(n.)

Potenza totale (kW)

Energia Prodotta (kWh)

(n.)

Potenza totale (kW)

Energia Prodotta (kWh)

(n.)

Potenza totale (kW)

Energia Prodotta (kWh)

*

Di cui 918 impianti di back up

Generatori Eolici

1

1,5

143.542

1

1,5

202.259

1

1,5

477.213

Impianti Fotovoltaici

1.699

454,6

802

478,5

951

611,5

Totale

1.700

466,1

803

480

952*

613

A fine anno la potenza installata negli impianti a fonte rinnovabile del gruppo Snam è aumenta di 133 kW rispetto al 2013, passando da 480 kW a 613 kW (+28%) incremento sostanzialmente dovuto ai nuovi impianti fotovoltaici connessi alla rete nel corso dell’anno. Il numero totale degli impianti aumenta da 803 a 952 unità (+19%), incremento sostanzialmente dovuto ai nuovi impianti di back-up per il monitoraggio degli impianti dei punti di riconsegna del gas.

L’energia totale prodotta dagli impianti a fonte rinnovabile è aumentata in modo significativo rispetto al 2013, passando da circa 202.000 kWh del 2013 a 477.000 kWh del 2014 (+136%). Tale incremento è dovuto sia ai nuovi impianti installati nel 2014 sia alla connessione di impianti installati negli anni precedenti che non erano ancora stati allacciati alla rete.

Indicatori di performance

Con il pieno conseguimento dell’obiettivo prefissato, “raggiungere l’85% del totale delle unità installate ad alta efficienza nel settore stoccaggio”, si sono conclusi con un anno di anticipo tutti gli obiettivi energetici che erano stati prefissati nel 2010.

  Download XLS (29 kB)

INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI)

 

 

 

 

 

 

Denominazione KPI

Data KPI

Target prefissato

Target raggiunto al 2014

Settore

Stato attività

Turbine ad elevata efficienza

2010

Raggiungere l’85% del totale delle unità installate al 2015

88,9

Storage

 Obiettivo raggiunto
Attività in corso

Obiettivo annuale raggiunto (KPI con target pluriennale)
Obiettivo non raggiunto

Nel corso dell’anno, per dare continuità al monitoraggio delle iniziative implementate nelle attività di Energy Management, sono stati definiti nuovi indicatori di performance per i diversi settori aziendali, fissando i seguenti obiettivi:

  Download XLS (31 kB)

INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI) GRI – G4: EN6, EN7

 

 

 

 

 

 

Denominazione KPI

Data KPI

Target prefissato

Target raggiunto al 2014

Settore

Stato attività

Impianti fotovoltaici

2014

Installare una potenza di 40 kW al 2015

produrre 40.000 kWh/anno dal 2016


Stoccaggio

Impianti fotovoltaici

2014

Installare una potenza di 370 kW al 2016

produrre 260.000 kWh/anno dal 2017

197 kW


142.000 kWh

Trasporto

Impianti fotovoltaici

2014

Installare una potenza di 170 kW al 2017

produrre 120.000 kWh/anno dal 2018

5 kW


3.200 kWh

Distribuzione

Generatori di calore alta efficienza nelle cabine R&R

2014

Installare una potenza di 30 MW al 2017

11 MW

Trasporto

Turboespansore nelle cabine R&R

2014

Installare un impianto al 2017

produrre 4.000.000 kWh/anno dal 2018


Distribuzione

Impianti con equiripartizione delle portate cabine R&R

2014

Installare 26 impianti al 2017

risparmiare 150.000 m3/anno di gas naturale dal 2018

4


16.000 m3

Distribuzione

Installazione impianti a LED cabine R&R

2014

Installare 40 impianti al 2017

Distribuzione

Edifici classe energetica B

2014

Ristrutturare 8 edifici dalla classe en. E alla B al 2017

risparmiare 50.000 m3/anno di gas naturale dal 2018

4


30.000 m3

Stoccaggio

 Obiettivo raggiunto
Attività in corso

Obiettivo annuale raggiunto (KPI con target pluriennale)
Obiettivo non raggiunto

Protezione dell’aria GRI – G4: EN21

L’utilizzo del gas naturale come fonte energetica principale consente di ridurre al minimo le emissioni di ossidi di zolfo e polveri.

Le emissioni di ossidi di azoto (NOx), uniche emissioni inquinanti significative, derivano dalla combustione del gas naturale nelle turbine installate negli impianti di compressione (spinta e stoccaggio).

Per ridurre tale emissioni, è in corso ormai da anni, un programma che prevede la modifica di alcune turbine esistenti e l’installazione di nuove unità con sistemi di combustione a basse emissioni (DLE).

In particolare, nel 2014 sono stati messi in esercizio i turbocompressori a DLE negli impianti di Messina (TC2), di Enna (TC6), Cortemaggiore (TC3) e Minerbio (TC4). Sempre nell’anno sono state inoltre sostituite le quattro caldaie di preriscaldo gas installate nell’impianto di entry point di Mazara del Vallo con generatori di calore più efficienti.

TOTALE EMISSIONI NOx (t)

Le emissioni totali di ossidi di azoto nel 2014 sono state pari a 497 tonnellate (−41% rispetto al 2013).

La diminuzione è da attribuire principalmente a due fattori, la riduzione del fuel gas per il funzionamento delle turbine a gas negli impianti di compressione e l’incremento dell’utilizzo delle turbine a DLE. In particolare nel settore trasporto le turbine a DLE sono state impiegate per l’87% delle ore di funzionamento totali.

Le emissioni in atmosfera degli NOx sono state determinate sulla base di misure dirette o, se non disponibili, mediante fattori di emissione presenti in letteratura (EMEP/EEA “Air pollutant emission inventory guidebook” Agenzia Ambientale Europea).

Nella tabella si riportano gli obiettivi di riduzione delle emissioni di ossi di azoto che erano stati prefissati nel 2010 attraverso indicatori chiave di performance con target quantitativo. Nel 2014 tre dei quattro obiettivi prefissati sono strati raggiunti con un anno di anticipo.

  Download XLS (30 kB)

INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI)

 

 

 

 

 

 

Denominazione KPI

Data KPI

Target prefissato

Target raggiunto al 2014

Settore

Stato attività

n. turbine DLE su n. totale turbine

2010

Raggiungere un valore pari al 75% al 2015

80

Trasporto

n. turbine DLE su n. totale turbine

2010

Raggiungere un valore pari al 85% al 2015

89

Stoccaggio

Emissioni NOx di targa su Potenza turbine installata

2010

Raggiungere 6 mg/(Nm3 MW) entro il 2015.

6,2

Stoccaggio

n. ore funzionamento turbine DLE su ore funzionamento totale turbine

2010

Raggiungere un valore pari all’85% entro il 2015.

87

Trasporto

 Obiettivo raggiunto
Attività in corso

Obiettivo annuale raggiunto (KPI con target pluriennale)
Obiettivo non raggiunto