Gestione dei rifiuti
La maggior parte dei rifiuti generati da Snam derivano dall’attività di manutenzione e gestione degli impianti che, sul totale dei rifiuti prodotti nel 2017, pari a circa 54.413 tonnellate (+3,6% rispetto al 2016), pesano per l’87%. Il rimanente 13% è stato prodotto dall’attività di perforazione dei pozzi.
I rifiuti non pericolosi costituiscono il 93% del totale di quelli prodotti. In particolare la produzione dei rifiuti dell’anno è stata caratterizzata da un lavoro straordinario per la dismissione di una condotta (metanodotto Sergnano-Tarvisio DN 850 e derivazioni), che ha comportato la produzione e il recupero di circa 24.980 tonnellate di materiale ferroso (circa il 46% del totale dei rifiuti prodotti). I rifiuti recuperati dalle attività produttive sono incrementati di tre punti percentuali, passando dal 77% del 2016 all’80% del 2017.
Produzione totale rifiuti (t)

Rifiuti da attività produttive (t)

Rifiuti recuperati da attività produttive (%)
