Salute e sicurezza
Snam è impegnata nella tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso azioni finalizzate a ridurre i fattori di rischio. Tutte le attività aziendali sono governate con sistemi di gestione certificati secondo la normativa OHSAS 18001 sulla salute e sicurezza sul lavoro e l’adozione di buone pratiche, promosse e condivise con i fornitori, consente da alcuni anni di mantenere bassi gli indici infortunistici, sia dei dipendenti che dei contrattisti.
Nel corso del 2019 si sono verificati in totale 7 infortuni, in linea con il 2018, di cui 2 occorsi ai dipendenti del Gruppo Snam (4 nel 2018), entrambi avvenuti in Società acquisite lo scorso anno (IES-Biogas e Cubogas), e 5 a fornitori contrattisti (3 nel 2018).
| Download XLS (24 kB) | 
  | 
      2017  | 
      2018  | 
      2019  | 
    
|---|---|---|---|
Dipendenti  | 
      
  | 
      
  | 
      
  | 
    
Totale infortuni (n.)  | 
      6  | 
      4  | 
      2  | 
    
Infortuni mortali (n.)  | 
      0  | 
      0  | 
      0  | 
    
Indice di frequenza  | 
      1,24  | 
      0,84  | 
      0,41  | 
    
Indice di gravità  | 
      0,05  | 
      0,02  | 
      0,03  | 
    
Contrattisti  | 
      
  | 
      
  | 
      
  | 
    
Totale infortuni (n.)  | 
      5  | 
      3  | 
      5  | 
    
Infortuni mortali (n.)  | 
      1  | 
      0  | 
      0  | 
    
Indice di frequenza  | 
      0,54  | 
      0,41  | 
      0,71  | 
    
Indice di gravità  | 
      0,83  | 
      0,03  | 
      0,07  | 
    
Dipendenti e Contrattisti  | 
      
  | 
      
  | 
      
  | 
    
Totale infortuni (n.)  | 
      11  | 
      7  | 
      7  | 
    
Indice di frequenza  | 
      0,78  | 
      0,58  | 
      0,59  | 
    
Indice di gravità  | 
      0,56  | 
      0,02  | 
      0,05  | 
    
| Download XLS (23 kB) | 
  | 
      2017  | 
      2018  | 
      2019  | 
    
|---|---|---|---|
Tipologia  | 
      
  | 
      
  | 
      
  | 
    
Incidenti stradali  | 
      1  | 
      2  | 
      0  | 
    
Incidenti professionali (manutenzione, ispezione, controlli)  | 
      1  | 
      1  | 
      1  | 
    
Incidenti generici (scivolamento, urto, inciampo)  | 
      4  | 
      1  | 
      1  | 
    
Infortuni sul lavoro - Indice di frequenza dipendenti e contrattisti

Infortuni sul lavoro - Indice di gravità dipendenti e contrattisti

810 dipendenti premiati nell’ambito dell’iniziativa “Premio Zero Inforuni”
Accanto al consistente impegno realizzato attraverso formazione, innovazione tecnologica e organizzazione del lavoro, anche il progetto Snam4Safety, avviato nel 2018 e proseguito nel 2019, ha consentito di rafforzare ulteriormente la cultura e la consapevolezza in tema di sicurezza da parte dei dipendenti e dei contrattisti.
Per sensibilizzare maggiormente i dipendenti sui temi della sicurezza, dal 2011 è stata istituita l’iniziativa “Premio Zero infortuni” che, sulla base di team omogenei individuati per Linea Datoriale/Dirigente alla Sicurezza, premia il personale che raggiunge i 365 giorni consecutivi senza infortuni sul lavoro. Nel 2019 sono stati premiati 8 team omogenei per un totale di 810 dipendenti.
Snam ha inoltre esteso le attività di sensibilizzazione in materia di salute e sicurezza anche al di fuori dei propri confini aziendali attraverso l’iniziativa “Trofeo Sicurezza Appaltatori”, dedicata alle imprese appaltatrici e finalizzata a rafforzare l’attenzione dei fornitori su tali tematiche. In particolare, nell’ambito di tale iniziativa, vengono valutate le prestazioni delle imprese attraverso la raccolta e l’analisi di specifici indicatori (es. indici infortunistici e feedback negativi sulle tematiche d’interesse). Nel 2019 il trofeo (per i risultati ottenuti nel 2018) è stato assegnato per il terzo anno consecutivo all’impresa Max Streicher, specializzata nella realizzazione di opere infrastrutturali in campo energetico e più in particolare nella costruzione di gasdotti.