Emissioni gas ad effetto serra
Emissioni GHG (kt CO2eq)

Le emissioni di gas ad effetto serra (Greenhouse Gases – o GHG) emesse in atmosfera dalle attività di Snam sono il metano (CH4), componente principale del gas naturale, e l’anidride carbonica (CO2). Le emissioni di metano derivano dal rilascio del gas naturale in atmosfera e sono generate dal normale esercizio degli impianti, da interventi di allacciamento di nuovi gasdotti e di manutenzione degli stessi o da eventi accidentali occorsi alle infrastrutture, mentre la CO2 prodotta è direttamente correlata al consumo di combustibili. Nel 2018 nelle emissioni dirette Scope 1 è stato anche valutato il contributo marginale derivante dall’utilizzo degli idrofluorocarburi (HFC) negli impianti di refrigerazione che è risultato pari a circa 0,14 kt CO2eq.
Nel 2018 le emissioni totali di GHG (dirette Scope 1, indirette Scope 2MB e Scope 3) sono state pari a circa 1,97 milioni di tonnellate di CO2eq (+12,7% rispetto al 2017). L’incremento è completamente dovuto alle emissioni di Scope 3 che sono raddoppiate rispetto all’anno precedente.
Emissioni gas ad effetto serra (GHG) (kt CO2eq)
