Diversità
La Società offre pari opportunità alle persone nell’ambito del rapporto di lavoro, evitando forme di discriminazione dovute alla differenza di genere, età, stato di salute, nazionalità, opinioni politiche o religiose.
La popolazione aziendale femminile, a fine anno, era costituita da 419 risorse (+6,6% rispetto al 2017) pari al 13,9% della popolazione aziendale (+0,4% punti percentuali rispetto al 2017). Il 90% dei contratti part time attivi è usufruito da donne (37 su 41).
Download XLS (18 kB) |
|
2016 |
2017 |
2018 |
Dirigenti |
11 |
14 |
18 |
Quadri |
62 |
75 |
90 |
Impiegati |
296 |
304 |
311 |
Totale |
369 |
393 |
419 |
La presenza del personale femminile è concentrata maggiormente al nord Italia (circa 92% del totale), in quanto operante prevalentemente nelle attività delle sedi di San Donato Milanese.
Donne assunte dal mercato (n.)

Presenza femminile (%)

Differenziale retributivo donne/uomini

Entrate dal mercato e Uscite per genere femminile (n.)

La flessione del pay gap donne-uomini del 2018 è da attribuire principalmente a nuove assunzioni di quadri e dirigenti in entry level, che hanno influito maggiormente sulla RAL medie delle donne.
Sostegno alla genitorialità e conciliazione vita lavoro
Al dipendente vengono mantenuti i benefit aziendali durante tutto il periodo di congedo di maternità e, nel corso del periodo di astensione obbligatoria, l’indennità di maternità viene erogata nella misura del 100% della retribuzione anziché dell’80% come previsto dalla Legge.
Download XLS (19 kB) |
|
2016 |
2017 |
2018 |
Persone in maternità |
48 |
53 |
59 |
di cui donne |
41 |
42 |
45 |
Posizioni chiuse nell’anno |
28 |
33 |
44 |
di cui donne |
22 |
23 |
30 |
Posizioni rimaste attive |
20 |
20 |
15 |
di cui donne |
19 |
19 |
15 |
Percentuale donne rientranti al lavoro (%) |
95 |
96 |
91 |
Per quanto riguarda il congedo parentale, nel corso dell’anno sono state aperte 254 posizioni (di cui 43 femminili) e ne sono state chiuse 253 (di cui 44 femminili). A fine anno risultano ancora attive 31 posizioni (di cui 6 femminili).