Energia per ispirare il mondo: il purpose di Snam
In un momento di trasformazione e cambiamento, l’azienda deve avere ben chiara la motivazione per la quale esiste: il suo purpose e scopo. Per trovarlo, è necessario rimodellare la propria organizzazione e attivare tra le proprie persone un esercizio collettivo di ricerca e analisi del valore aggiunto che si può portare al mondo. Oggi più che mai, è necessario avere uno sguardo e un raggio d’azione più ampi rispetto al passato, puntando a creare relazioni solide tra persone, fornitori e territori, rispondendo alle esigenze di sviluppo sostenibile per tutti gli stakeholder.
“Energy to inspire the world” è il purpose di Snam, dove si fondono la sua storia e i suoi valori.
La forte tradizione ingegneristica del Gruppo, il senso di appartenenza all’industria dell’energia e la grande capacità di realizzazione di infrastrutture, unite ai suoi valori fondanti e al ruolo che il Gruppo vuole ricoprire nel percorso verso la transizione energetica sono state alla base del percorso che Snam ha compiuto per esplicitare il suo scopo. Snam è molto più di un’impresa che realizza e gestisce infrastrutture energetiche: con il lavoro delle sue persone garantisce forniture sicure, permette di riscaldare milioni di case, connette Paesi e comunità, crea opportunità di sviluppo nel rispetto dell’ambiente ed è protagonista della transizione energetica.
Il purpose è per Snam un impegno quotidiano: fa parte della sua cultura e strategia. Con il nuovo Piano Strategico Towards Net Zero, il Gruppo si è prefissato l’obiettivo di assumere un ruolo guida nella transizione energetica, grazie alla spinta dei nuovi business (biometano, idrogeno, efficienza energetica, mobilità sostenibile) e alla centralità della propria infrastruttura per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, e di raggiungere la neutralità carbonica sulle proprie attività entro il 2040, in anticipo rispetto all’obiettivo europeo fissato al 2050.
Per raggiugere gli obiettivi delineati, Snam adotta politiche e strumenti di finanza sostenibile coerenti con la propria strategia e orientati allo sviluppo di un mercato finanziario trasparente ed efficiente.
La sostenibilità è centrale nella strategia del Gruppo e questo è anche testimoniato dalla pubblicazione della ESG Scorecard, volta a esplicitare e rendicontare agli stakeholder in modo puntuale e trasparente gli obiettivi ambientali, sociali e di governance che Snam ha definito in coerenza con la propria strategia di sviluppo sostenibile.

Transizione energetica e successo sostenibile nello Statuto di Snam
“Energy to inspire the world” è il messaggio che guida il modus operandi di Snam e che, nel 2021, è stato integrato formalmente nello Statuto societario. L’Assemblea degli azionisti del 2 febbraio 2021 ha infatti approvato una modifica allo Statuto, che richiama espressamente i business della transizione energetica accanto ai core business delle attività regolate, nonché il principio del perseguimento del successo sostenibile tra le finalità a cui deve conformarsi l’attività di impresa della Società.
Gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile
Nel perseguire il proprio purpose, Snam concilia le proprie scelte strategiche, con l’impegno a raggiungere gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs) definiti dalle Nazioni Unite nel 2015.
I 17 SDGs e i relativi target rappresentano un riferimento importante per Snam, che concentra i propri sforzi su quelli che sono più vicini alla sua mission, al suo purpose e alle sue attività.
Realizziamo infrastrutture energetiche innovative e offriamo servizi integrati che uniscono popolazioni e comunità


Ci impegniamo a garantire una fornitura stabile nella massima sicurezza e nella salvaguardia dell’ambiente


Promuoviamo la crescita delle nostre persone, assicurando il rispetto della dignità e della diversità di ognuno




Investiamo nelle fonti di energia del domani e progettiamo infrastrutture per un futuro più sostenibile


Ci integriamo con i territori e mettiamo a disposizione delle comunità in cui operiamo competenze, tecnologie e risorse per creare nuove opportunità e contribuire allo sviluppo economico e sociale


Seguiamo un modello di business etico e socialmente responsabile, in grado di generare valore per tutti i nostri stakeholder
